Circa duemila anni fa, secondo la leggenda, un cuoco impegnato a preparare un pasto mescolò per errore tre ingredienti molto comuni in cucina: carbone, zolfo e nitrato di potassio (quest’ultimo, comunemente conosciuto come salnitro, è stato a lungo usato in cucina per la conservazione del cibo).
Quando i tre agenti chimici furono mescolati insieme e riscaldati, produssero una grande esplosione — un fatto non così sorprendente, dal momento che la sostanza creata dal miscuglio era essenzialmente ciò che oggi chiamiamo polvere da sparo! Sembra che il cuoco abbia poi provato a inserire il composto all’interno di una canna di bambù e, a causa della pressione dovuta ai gas in espansione, l’esplosione fu addirittura più grande.
Nei prossimi giorni, quando ammirerai in cielo i fuochi d’artificio di Ferragosto, pensa che la loro scoperta è stato il frutto di una banale casualità… una rivelazione esplosiva!
Il nostro 𝐓𝐨𝐬𝐜𝐨𝐌𝐞𝐧𝐝𝐞𝐥𝐞𝐞𝐯 ci aiuta a scoprire tante curiosità sulla chimica e sul mondo che ci circonda!